Page 1089 - Dizionario di Filosofia
P. 1089
K. Popper, La Reich di Sétif in Algeria: repressione
società aperta Eisenstein, Ivan il francese. Due bombe atomiche
e i suoi nemici terribile vengono
Rossellini, Roma città sganciate su Hiroshima e Nagasaki:
aperta resa del Giappone e fine della
II guerra mondiale. Si apre il processo
di Norimberga. Ho Chi Minh
proclama la repubblica democratica
del Vietnam: proclamazione della
Repubblica
Indonesiana.
1946
Eluard, Poesia
interrotta
D. Thomas, Decessi e
1946 ingressi
G. Della Volpe, La Quasimodo, Con il 1946
Presidenza di Perón in Argentina.
libertà piede straniero sopra
Comunista il cuore L’Ungheria repubblica popolare. Inizio
J.-P. Sartre, Inizia l’attività della « guerra fredda ». Referendum
L’esistenzialismo dell’Unesco in Italia: caduta della Monarchia.
Elezione dell’Assemblea Costituente.
è un umanesimo Friedmann, Problemi
G. Lukàcs, Saggi del macchinismo Conferenza della pace a Parigi.
sul realismo industriale Inizio della guerra di liberazione
Tran Duc Thao, Rossellini, Paisà in Indocina. In Cina, inizio
dell’offensiva
Marxismo e De Sica, Sciuscià
fenomenologia G. Menotti, La medium delle armate rosse nel Nord.
1946-49
Dubuffet, « Ritratti »
1947
R. Carnap,
Significato e
1947
necessità
A. Camus, La peste
Th. Adorno-M.
N. Wiener. 1947
Horkheimer,
Cibernetica Firma dei trattati di pace a Parigi.
Dialettica
Le Corbusier. Unita di Rottura tra URSS e occidente sulla
dell’Illuminismo
abitazione a Marsiglia questione del trattato di pace con la
K. Jaspers, Della
Menotti, Il telefono Germania. Gli americani impongono
verità
Schönberg, Il una nuova costituzione in Giappone.
M. Heidegger,
sopravvissuto di Il piano Marshall per la ricostruzione