Page 2 - Manuale del gatto domestico
P. 2
INTRODUZIONE
Il gatto domestico (felis silvestris catus o felis catus-
quest'ultima definizione tassonomica lo definisce come
una specie a sé, separata dal gatto selvatico, seppure ne
sia conseguente) è un mammifero carnivoro appartenente
alla famiglia dei felidi.
Di esso si contano una cinquantina di razze differenti
riconosciute con certificazioni.
E' essenzialmente crepuscolare e territoriale, e preda
piccoli animali, specialmente roditori.
Per comunicare utilizza più di 16 vocalizzi, le fusa, varie
posizioni del corpo, e produzione di feromoni.
Può essere addestrato a obbedire a semplici comandi e a
manipolare semplici meccanismi come le maniglie delle
porte.
Il gatto è il felino con il più vasto areale nel mondo, e con
la popolazione più numerosa, ed è protagonista di
fenomeni di inselvatichimento così ampi da determinarne
l' inclusione nell' elenco delle 100 tra le specie invasive
più dannose al mondo da parte dell' Unione
Internazionale per la Conservazione della Natura
( IUCN ).
Ma vediamolo più nel dettaglio...