Page 175 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 175
     mysql_close($myconn);
              ?>
              Quello  che  abbiamo  fatto  qui  sopra  dovrebbe  eservi
              abbastanza  chiaro  (ricordate  la  lezione  sui  cicli?)...  Resta
              pertanto  da  chiarire  solo  il  significato  di  due  funzioni
              specifiche che abbiamo utilizzato:
              mysql_num_rows() - Serve per x
              conteggiare  il  numero  di  records  trovati  all'interno  del
              nostro db sulla base di una data query;
              x mysql_fetch_row() - Recupera il contenuto dei records
              trovati. Più precisamente restituisce una array contenente i
              valori di ogni campo riscontrato nel recordset che potremo
              poi richiamare specificando il relativo indice numerico.
              Di  seguito,  per  completezza,  alcune  considerazioni  in
              merito al codice del nostro esempio.
              In alternativa a          mysql_fetch_row()        avremmo  potuto  utilizzare
              mysql_fetch_assoc(),  in  tal  caso  i  dati  dal  recordset
              sarebbero  stati  recuperabili  mediante  l'indicazione  del
              nome  del  campo  (invece  che  dell'indice  numerico).  Ad
              esempio:
              //  usando  mysql_fetch_rows()  abbiamo  scritto...  $nome  =
              $resrow[0];
              // ...usando mysql_fetch_assoc() avremmo scritto
              $nome = $resrow['nome'];
              In  alternativa  a  questi  due,  infine,  avremmo  potuto  usare
                                                          176





