Page 172 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 172
     Questa operazione - la connessione al server MySQL
              - è da considerare preliminare ad ogni altra operazione sui
              database. Una volta concluse le operazioni sul database è
              possibile  chiudere  la  connessione  al  server  in  modo
              esplicito  mediante  la  funzione  mysql_close()  in  questo
              modo:
              mysql_close($myconn);
              Selezionare un database
              Una volta stabilita la connessione è necessario selezionare
              uno specifico db sul quale lavorare. A questo scopo PHP ci
              fornisce la
              funzione mysql_select_db() da utilizzarsi con la seguente
              sintasi:
              mysql_select_db(database, connessione);
              Ad esempio:
              mysql_select_db('mio_database',                                $myconn)                   or
              die('Errore...');
              Effettuare una query
              Per  prima  cosa  vediamo  come  è  possibile  recuperare
              (leggere)  dei  dati  presenti  nel  nostro  database.  Per  fare
              questo dobbiamo formulare ed eseguire una                              query  , la quale
              consiste in una interrogazione che lo sviluppatore rivolge
              al database utilizzando il linguaggio SQL. Per fare ciò si fa
              ricorso  alla  funzione  mysql_query()  con  la  seguente
              sintassi: mysql_query(query, connessione);
              Ad esempio:
              $query = "SELECT * FROM tabella WHERE id > 100";
                                                          173





