Page 810 - Guida Windows 10
P. 810
Le icone associate ciascun elemento dicono quali tipi di dispositivi Windows 10 verranno
interessati dall’intervento: PC fissi o portatili, tablet, smartphone, Surface Hub, Hololens, IoT
Core o apparecchi industriali (una categoria generica che comprende la vecchia linea Windows
Embedded).
Come abbiamo detto nel Capitolo 9, Microsoft Edge ha una roadmap tutta sua, come si può
vedere in https://bit.ly/ms-edge-platform-status.
Oltre a leggere questi documenti tecnici, potete controllare le notizie che compaiono regolarmente
nella rete Microsoft di blog ufficiali relativi all’ecosistema Windows. Ecco alcune fonti preziose di
informazioni che potete consultare:
• Microsoft gestisce la propria mini-rete di blog dedicati a Windows, che comprendono
Windows Experience, Windows For Your Business, Microsoft Edge Dev Blog e Microsoft
Devices Blog. Esistono blog specifici in italiano, ma anche in in tedesco, cinese, spagnolo,
russo, polacco e giapponese. Un elenco completo si trova in
https://blogs.windows.com/windows-blog-directory/.
• Potete trovare informazioni sulle novità per OneDrive su OneDrive Blog,
https://blogs.office.com/onedrive/.
• Skype ha anch’esso la propria rete di blog, con annunci, aggiornamenti, suggerimenti e
trucchi. Partite da https://blogs.skype.com/.
Gli sviluppatori possono consultare https://blogs.msdn.microsoft.com/, alla ricerca di contenuti
relativi ad Azure, Visual Studio, PowerShell, la Universal Windows Platform e, naturalmente,
Windows 10. La rete MSDN comprende blog ufficiali dei team che si occupano dei prodotti ma
anche personali, talvolta blog molto tecnici, gestiti dai singoli dipendenti Microsoft.
E, naturalmente, vi sono anche decine di fonti di notizie non ufficiali, la cui credibilità è variabile
e che può aiutarvi a tenervi aggiornati su Windows 10 e tutto ciò che lo circonda. Naturalmente,
non potrete dare per buone tutte le notizie che vi troverete.
Avete bisogno di aiuto nella ricerca delle novità? Potete chiedere l’assistenza di Cortana. Aprite
gli Appunti di Cortana, fate clic su Notizie, raggiungete la fine dell’elenco e qui aggiungete
Windows 10 come argomento da monitorare.
Come funziona il Programma Windows Insider
Scoprire che cosa ci aspetta nel prossimo aggiornamento di funzionalità di Windows è una cosa.
Utilizzarlo in anteprima è anche meglio. Ecco dove interviene il Programma Windows Insider.
Non avete bisogno di pagare nulla, né di superare un particolare test per unirvi al Programma
Windows Insider. Tutto ciò che dovete fare è visitare la pagina https://insider.windows.com,
leggere i termini e le condizioni d’uso e associarvi utilizzando un account Microsoft. Dopo aver
completato questo prerequisito, potete configurare qualsiasi dispositivo sul quale è in funzione
Windows 10 e installarvi le build Insider Preview prima che la versione finale raggiunga il grande