Page 804 - Guida Windows 10
P. 804

In questa stessa finestra di dialogo, facendo clic su Show Options aggiungerete alla finestra di dialogo una
            scheda Local Resources. In tale scheda potete specificare quali risorse locali (stampanti, unità disco e altri
            dispositivi del computer ospite) volete utilizzare all’interno della macchina virtuale. Per ulteriori informazioni su
            queste impostazioni, consultate il paragrafo “Uso della Connessione Desktop remoto” nel Capitolo 20.





        Uso dei checkpoint



        Un checkpoint cattura i dati e la configurazione di una macchina virtuale in esecuzione, come
        una sorta di “istantanea” scattata in un determinato momento. Nelle versioni precedenti di
        Hyper-V, i checkpoint erano chiamati snapshot. Un checkpoint può essere ripristinato,
        consentendovi di tornare con rapidità e facilità a uno stato precedente della macchina virtuale;
        questa funzionalità è particolarmente interessante per configurare un ambiente di test coerente
        per la valutazione del software. Una volta terminato il collaudo, è possibile tornare al checkpoint
        precedente per avviare un’altra sessione di test, nelle stesse condizioni di quello precedente.


        Per catturare un checkpoint, fate clic sul pulsante Checkpoint della barra degli strumenti della
        finestra Virtual Machine Connection o usate la combinazione di tasti Ctrl+N. Potete fornire un
        nome descrittivo per il checkpoint, ma non è richiesta nessun’altra interazione. I checkpoint
        creati per una determinata macchina virtuale compaiono nel centro della finestra di Hyper-V,
        come illustrato nella Figura 22.12 (per un sistema in lingua inglese). Per tornare a un checkpoint,
        selezionatelo e, nel riquadro Azioni, fate clic su Applica.
   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809