Page 741 - Guida Windows 10
P. 741
Se al computer remoto è connesso un altro account, Windows vi avvertirà che dovrete
costringere l’altra persona a disconnettersi e vi offrirà la possibilità di annullare la connessione.
All’altra estremità, l’utente attualmente connesso riceverà una notifica analoga che gli offre del
tempo per rifiutare la connessione remota prima che questa assuma il controllo. È importante
notare che in Windows un solo utente può controllare il desktop in un determinato momento. Chi
è attualmente connesso ha sempre l’ultima parola nel decidere se qualcun altro può assumere il
controllo del computer.
Mentre siete connessi al computer remoto, il display locale di tale computer (se acceso) non
mostra ciò che state facendo sul computer client, ma solo una schermata di blocco. Una persona
che abbia un accesso fisico al computer remoto non vedrà ciò che state facendo (vedrà solo che
siete connessi da remoto).
Quando vi connettete a un computer remoto utilizzando l’app universale Desktop remoto, il
computer remoto occupa l’intero spazio sul monitor. Utilizza però la risoluzione del computer
client, locale, indipendentemente da quella impiegata sul computer remoto.
Nella parte superiore dello schermo, al centro, comparirà un pulsante che riporta tre puntini di
sospensione, come illustrato nella Figura 20.10.
Figura 20.10 La schermata mostra i tre puntini di sospensione che compaiono nella parte superiore dello schermo.
Facendo clic su questo pulsante, compaiono i pulsanti sul lato destro.
I pulsanti che compaiono sul lato destro offrono le seguenti funzionalità:
• Disconnect. Facendo clic su questo pulsante si chiude la sessione remota e si torna alla
finestra standard del Desktop remoto. Il computer remoto rimarrà bloccato, in attesa che
qualcuno si colleghi localmente.
• Full-screen. Questo pulsante esegue una commutazione fra la visualizzazione a pieno
schermo e quella a finestra del desktop remoto. La Figura 20.11 mostra una finestra di
Desktop remoto.