Page 553 - Guida Windows 10
P. 553

più spazio delle precedenti, ma era accompagnata da una nuova generazione di hardware che
        offriva capacità sempre più ampie per ospitare i file di sistema e i dati.


        L’arrivo delle unità a stato solido (SSD) e delle memorie flash ha cambiato tutto. Le unità SSD
        sono drasticamente più veloci dei dischi rigidi tradizionali e sono anche più affidabili, perché non
        hanno parti in movimento. Gli SSD però hanno un costo per Gigabyte molto più elevato, perciò i
        produttori di PC sono stati indotti a scegliere, per le nuove macchine, dischi meno capienti.
        Abbinate a questa tendenza anche l’arrivo dei piccoli tablet economici, che eseguono Windows
        10 con 32 GB di memoria in tutto (o anche meno) e avete la ricetta per una carenza cronica di
        spazio.


        Nel caso di un PC desktop, si ha la possibilità di espandere la memoria di massa sostituendo
        l’unità primaria con un’altra che sia più veloce, più capiente o entrambe le cose; nella maggior
        parte delle macchine desktop di dimensioni maggiori si possono anche installare ulteriori unità,
        per fare spazio ad altri file di dati. Molti dispositivi portatili, invece, hanno un’unità di memoria di
        massa primaria incorporata nella scheda di sistema, non sostituibile. Per alcuni dispositivi portatili
        è possibile ampliare la memoria di massa con supporti rimovibili economici: i PC Surface Pro di
        Microsoft, per esempio, hanno una porta che accetta supporti rimovibili fino a 128 GB sotto
        forma di schede MicroSD, che possono essere trattate come memoria dedicata e usate per la
        cronologia file.



               Per un’analisi dei pro e dei contro della gestione di unità disco magnetiche e SSD in Windows 10, consultate il
                Capitolo 14, “Gestione di dischi e unità”. Per una discussione su come utilizzare i supporti rimovibili per il
                backup, consultate il Capitolo 16, “Backup, ripristino e recupero”.


        La gestione della memoria di massa in un dispositivo con Windows 10 comporta due aspetti
        distinti.


          • Impostare i percorsi predefiniti dei file, per fare l’uso migliore possibile della capacità a
              disposizione.


          • Eseguire periodicamente la manutenzione, per essere sicuri che lo spazio utile (in particolare
              nell’unità di sistema) non vada sprecato per file non necessari.


        Per avere una panoramica dello spazio totale a disposizione, e di come è utilizzato in un
        dispositivo Windows 10, aprite Impostazioni, Sistema e poi fate clic o tap su Archiviazione.
        Vedrete una pagina come quella in Figura 15.10. L’esempio mostra un PC con un disco
        convenzionale da 168 GB, più altre due unità (D ed E), la seconda molto più piccola della prima.
   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558