Page 549 - Guida Windows 10
P. 549
togliere un po’ di ansia, davanti a un processo il cui nome e descrizione non offrono dettagli
utili.
• Cerca online apre una finestra del browser e passa al motore di ricerca predefinito il nome e
la descrizione del file eseguibile selezionato. Questo è un modo utile per ottenere
informazioni ulteriori su un file misterioso, ma diffidate delle informazioni provenienti da
fonti ignote e non fidate: talvolta i risultati di ricerca portano a siti fraudolenti, che cercano
di convincervi ad acquistare software di sicurezza fasulli.
• Proprietà porta direttamente alla finestra di dialogo delle proprietà del file eseguibile
associato, dove la scheda Dettagli fornisce informazioni sul copyright e altri dati pertinenti
ricavati dal file stesso. Queste informazioni possono aiutarvi a decidere se un file è legittimo
o richiede indagini ulteriori.
• Infine, per i processi in esecuzione come servizi di Windows, potete fare clic su Vai ai
servizi, che vi porta alla scheda Servizi ed evidenzia tutti i singoli servizi associati a quel
processo. Per un’istanza di Svchost.ext, l’elenco può comprendere una dozzina di singoli
servizi.
Inside OUT
Che cos’è la colonna PID
La disposizione predefinita delle colonne nella scheda Processi non comprende la colonna PID (Process
Identifier); potete visualizzarla facendo clic destro su una colona qualunque, per poi selezionare PID nell’elenco
delle colonne possibili. La colonna PID viene invece mostrata di default nelle schede Dettagli e Servizi, dove è
estremamente utile per consentire di vedere quali processi siano in esecuzione come parte della stessa istanza di
Svchost.exe. Per scoprire che cosa c’è all’interno di un processo Svchost particolarmente attivo, prendete nota
del suo PID e poi passate alla scheda Servizi e ordinate in base alla colonna PID I servizi associati appariranno
in un blocco che usa quel PID.
Come per i suoi predecessori, la scheda Dettagli di Gestione attività include la possibilità di
visualizzare molte più colonne di quelle che sono visibili per impostazione predefinita. Per
aggiungere o eliminare colonne, fate clic destro sull’intestazione di una delle colonne visibili e poi
scegliete Seleziona colonne. Si aprirà la finestra di dialogo mostrata in Figura 15.8.