Page 72 - Corso di PHP - Livello base
P. 72
numerici e partendo da zero (potete dichiarare l'array nel modo
che preferite):
$immagini[] = "Grafica/prima.jpg";
$immagini[] = "Grafica/seconda.jpg";
$immagini[] = "Grafica/terza.jpg";
Ecco che abbiamo creato un array chiamato “$immagini” e lo
abbiamo riempito con le nostre tre fotografie o disegni. La
prossima cosa da fare è trovare l'indice dell'ultimo elemento
dell'array. Per farlo utilizziamo un “barbatrucco”, ovvero
contiamo gli elementi del nostro array e diminuiamo il valore
ottenuto di una unità. Perché questo? Lo abbiamo visto nel
capitolo sugli array: gli elementi sono tre, ma siccome gli
indici partono da zero, l'indice dell'ultimo elemento sarà due.
Per contare gli elementi dell'array esiste una funzione
predefinita in PHP, che si chiama “count”: riceve come
parametro il nostro array e restituisce proprio il numero degli
elementi. Molti avranno quindi già intuito come ricavare
l'indice dell'ultimo elemento:
$ultimo_elemento = count($immagini) - 1;
Abbiamo quindi creato una variabile chiamata
“$ultimo_elemento” attraverso la funzione count, che ci
restituisce il numero degli elementi dell'array, e abbiamo
diminuito il tutto di una unità. Quindi adesso il valore associato
a “$ultimo_elemento” è 2. Adesso dobbiamo creare una
variabile alla quale assegnare un indice casuale, e ci servirà
quando faremo apparire l'immagine casuale. Ovviamente
assegnare un indice casuale significa sostanzialmente trovare
un numero a caso, e anche per questo compito esiste una
funzione predefinita in PHP: si tratta della funzione “rand”,
che riceve due parametri, ovvero due numeri (che
rappresentano l'intervallo all'interno del quale cercare un
72