Page 44 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 44

Baron Gelindo


        Gelindo Baron è nato a Cona Veneta (Ve) dove tutt’ora risie-
        de. Sin da giovanissimo si è interessato alla pittura e successi-
        vamente si è dedicato per intero ad essa.
        Di grande importanza è stato l’incontro che Baron ha avuto
        nei primi anni di lavoro con i maestri Wolleburg, Bruno Saet-
        ti e il poeta Ezra Pound, ricevendo fiducia e sicurezza.
        Come pure è stato importante l’incontro con lo scrittore e
        critico Enzo Dematté, dal quale ha ricevuto subito un impor-
        tante aiuto culturale.
        Gelindo Baron rivendica gli antichi aromi della pittura vene-
        ta, tizianesca come tiepolesca, e di essere nel contempo vivo e
        attuale, vicino ad un gusto forse più francese (Bonnard, Ma-
        tisse, Cézanne, Dufy) che propriamente italiano.
        Non solo: ma ha saputo farsi, nel contempo, figurativo e astrat-
        to (vecchia antinomia) o comunque sensuale e programmato.
        La sua formazione artistica, inizialmente veneta, si è con il
        tempo  arricchita  di  una  profonda  ricerca  culturale  volta  al
        moderno e al contemporaneo in uno stile che può definirsi
        Astrattismo lirico.
        Guido Signorini                                                            Blu morning



                                                               La rappresentazione della “Via Crucis” si trova nelle chiese
                                                               parrocchiali di: Sant’Anna, Piove di Sacco; Passetto di
                                                               Cavarzere, S. Nazario, Bassano del Grappa.

                                                               ...Ecco perchè nelle opere di Baron non c’è un ritorno, ma qual-
                                                               cosa che ritorna prepotentemente come protagonista attraverso
                                                               tutta la sua vicenda artistica e la sua ricerca culturale.
                                                               Sergio Dalla Val




                                                                                 QUOTAZIONI
                                                                              a partire da  €  1.000,00








                          Volo d’autunno




        Baron ha all’attivo moltissime mostre.
        Il suo calendario espositivo parte dal lontano 1976 e lo si vede
        nelle grandi città italiane e straniere, tra cui:
        Stati Uniti d’America, New York; Inghilterra, Londra;
        Finlandia, Rovaniemi; Canada, Toronto; Francia, Parigi;
        Tenerife; California, Sacramento; Gran Bretagna; Germania;
        Svizzera, Lugano; Olanda.
        Le sue opere si possono ammirare presso:
        Gagliardi Gallery, Londra; Francesca’s Italia Art e Antiques,
        Sacramento - California; Galleria Arte Sole, Firenze; Galleria
        “Le Lac”, Lugano;


                                                                                     Classico



       34                                                                                                    D’Arte
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49