Page 57 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 57
     quindi, è conigliabile gestire con attenzione risoluzione e
              dimensione del file al fine di trovare un compromesso tra
              la qualità dell'immagine ed il suo peso.
              Un'altra raccomandazione importante riguarda il numero di
              immagini  presenti  all'interno  di  una  pagina  web:  se  è
              possibile inserire infinite immagini (non ci sono limiti in
              tal senso) è altrettanto vero che, di prassi, si cerca di non
              esagerare  col  numero  di  immagini  presenti  in  un
              documento  HTML.  Anche  in  questo  caso  valgono  le
              osservazioni  già  fatte  cira  i  tempi  di  caricamento:  un
              numero  elevato  di  immagini,  infatti,  rischierebbe  di
              rallentare la navigazione  infastidendo  l'utente  (ed  anche  i
              motori di ricerca).
              Il tag <img>
              Al fine di inserire immagini all'interno delle pagine Web è
              necessario utilizzare il tag IMG.
              Il tag <img> si dice vuoto, quindi non prevede l'omonimo
              tag di chiusura.
              L'attributo principale del tag IMG è src che è utilizzato per
              definire  la  URL  dell'immagine  che  si  vuole  incorporare
              nella pagina. Altro attributo fondamentale è alt il quale è
              utilizzato  per  impostare  un  testo  alternativo,  ovvero
              un'etichetta
              dell'immagine.
              La sintassi di base del tag <img>, quindi, è la seguente:
              <img  src="nome-del-file.gif"  alt="breve  descrizione
              dell'immagine">
                                                           58
     	
