Page 163 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 163
     Grazie  a  PHP,  come  abbiamo  visto,  è  piuttosto  facile
              interagire  col  filesystem,  in  questa  lezione  della  nostra
              guida vedremo le funzioni base per lavorare con i file, più
              precisamente vedremo come aprire un file di testo e come
              leggerne e modificarne il contenuto
              fopen
              La funzione di base per "aprire" un file è fopen(). Questa
              funzione restituisce "true" in caso di esito positivo o "false"
              in caso di esito negativo. Ecco come usare "fopen()".
              $fp = fopen("data.txt", "r");
              if(!$fp)  die  ("Errore  nella  operaione  con  il  file");  Come
              vedete all'interno della funzione, oltre al percorso del file
              da  aprire,  abbiamo  passato  un  secondo  attributo  "r"  (che
              prende  il  nome  di  "mode"  o  modalità).  Col  secondo
              attributo abbiamo impostato la modalità di sola lettura ma
              avremmo potuto impostare anche aktri valori, vediamoli di
              seguito:
              x r - Apertura del file per sola lettura; x r+ - Apertura del
              file per lettura e scrittura;
              x w - Apertura del file per sola scrittura; I contenuti del file
              esistente  andranno  persi,  qualora  il  file  non  esiste  PHP
              cercherà di crearlo;
              x w+ - Apertura del file per lettura e scrittura. I contenuti
              del file esistente andranno persi, qualora il file non esiste
              PHP cercherà di crearlo;
              x  a  -  Apertura  del  file  per  sola  aggiunta.  I  nuovi  dati
                                                          164
     	
