Page 912 - Guida Windows 10
P. 912
Aggiunta di un nuovo disco a un’installazione esistente di Windows 508
Scelta di un file system 512
Gestione di dischi e volumi già esistenti 514
Espandere un volume 514
Riduzione di un volume 516
Eliminazione di un volume 517
Conversione di un disco FAT32 in NTFS 517
Assegnazione o modifica di un’etichetta di volume 517
Assegnazione e modifica di lettere di unità 518
Mappatura di un volume su una cartella NTFS 518
Controllo delle proprietà e dello stato di dischi e volumi 521
Cancellazione definitiva di tutti i dati da un disco 524
Lavorare con dischi virtuali 525
Controllo dei dischi per l’identificazione di errori 527
Ottimizzazione dei dischi per prestazioni migliori 528
Lavorare con le unità a stato solido 531
Ottimizzazione di unità a stato solido 532
Controllo dell’uso del disco 532
Modifica delle posizioni di salvataggio predefinite 533
Uso degli spazi di archiviazione 534
Capitolo 15 Manutenzione del sistema e prestazioni 538
Mantenere Windows aggiornato 538
Come vengono forniti gli aggiornamenti 539
Gestione del processo di aggiornamento 540
Uso di Gestione attività 546
Gestione di programmi e servizi all’avvio 552
Gestione dello spazio su disco 554
Gestione dell’energia e durata della batteria 563
Configurazione delle opzioni di alimentazione da riga di comando 568
Monitoraggio e miglioramento delle prestazioni del sistema 570
Monitoraggio delle prestazioni con Gestione attività 571
Uso di Monitoraggio risorse per individuare problemi di prestazioni 575
Capitolo 16 Backup, ripristino e recupero 577
Una panoramica sulle funzionalità di backup e ripristino di Windows 10 578
Cronologia file per proteggere i file e le cartelle 581
Impostazione della Cronologia file 581
Scelta delle cartelle di cui eseguire il backup 585