Page 654 - Guida Windows 10
P. 654
al nome che compare nella console Servizi (il Nome visualizzato) e che nessuno dei due nomi
coincide poi con il nome del file eseguibile impiegato per il servizio (molti servizi operano come
parte di un gruppo, sotto Services.exe o Svchost.exe). La scheda Generale (rappresentata nelle
pagine precedenti alla Figura 18.6) elenca tutti e tre questi nomi.
Perché dovrebbe essere interessante? Quando si lavora nella console Servizi non occorre
conoscere altro del servizio se non il Nome visualizzato. Ma se si usa il comando Net per avviare
e fermare dei servizi dalla finestra del prompt dei comandi, è molto più comodo utilizzare il nome
effettivo del servizio; normalmente è anche più breve rispetto al nome visualizzato. Inoltre, il
nome del nome effettivo del servizio è utile se siete costretti a lavorare nelle voci del servizio
all’interno del Registro di configurazione, che può essere trovato nella sottochiave
HKLM\System\CurrentControlSet\Services\service (dove service è il nome del servizio).
E quanto al nome del file eseguibile? Potreste averne bisogno se voi o un utente che dovete
gestire avete problemi nell’esecuzione di un servizio; in tal caso dovrete trovare il file eseguibile e
controllarne i permessi. Conoscere il nome del file eseguibile è utile, per esempio, anche se
utilizzate Gestione attività di Windows, per determinare perché il computer sembra procedere
lentamente. Anche se le schede Processi e Servizi mostrano il nome visualizzato (nella colonna
Descrizione), date le dimensioni della finestra normalmente è più facile trovare il nome più
compatto del file eseguibile.
Intervenire sul Registro di sistema di Windows
Il Registro di sistema di Windows è il luogo che conserva i dettagli di configurazione
dell’hardware, del sistema, dei servizi, le personalizzazioni dei singoli utenti, le applicazioni e ogni
dettaglio, grande o piccolo, che permette a Windows di funzionare.
NOTA
Il Registro di sistema è frutto di varie mani, nel corso degli anni, e pertanto l’uso delle lettere maiuscole e
delle spaziature non è coerente. Con l’obiettivo di privilegiare la leggibilità, abbiamo preso delle decisioni di
uniformità per questo libro e pertanto l’indicazione dei nomi può anche differire da quanto riportato
nell’Editor del Registro di sistema. In ogni caso, la distinzione fra lettere maiuscole e minuscole è
irrilevante. Al contrario, le spaziature non devono essere trascurate.
Sebbene sia comodo considerare il Registro di sistema come un database monolitico, il suo
contenuto è in realtà conservato in varie posizioni, sotto forma di file hive, insieme ai registri e ad
altri file di supporto. Alcuni di questi file vengono letti in memoria all’avvio del sistema operativo.
I file che contengono le impostazioni specifiche dell’utente vengono invece conservate nel profilo
dell’utente stesso e vengono caricate al momento della connessione di tale utente.
Il Boot Configuration Database (BCD) ha il proprio file nell’unità disco di avvio. I file hive di
base per Windows, Security Account Manager (SAM), Security, Software e System, vengono
conservati al sicuro in %SystemRoot%\System32\Config. Due file hive che contengono le
impostazioni per i servizi locali di rete sono situati, rispettivamente, in %SystemRoot%\
ServiceProfiles\LocalService e %SystemRoot%\ServiceProfiles\NetworkService. I file hive
specifici degli utenti vengono invece conservati nel profilo dell’utente.
Il file hive Hardware è particolare, per il fatto che non è un vero file su disco. In pratica questo