Page 560 - Guida Windows 10
P. 560
Figura 15.16 Aprendo la finestra di dialogo delle proprietà per un disco, potrete vedere la capacità totale del disco e
quanto spazio è già utilizzato. Fate clic su Pulizia disco per aprire l’utility omonima.
Fate clic su Pulizia disco per avviare l’utility che porta lo stesso nome (Cleanmgr.exe). Notate
che questa utility inizialmente si apre in modalità utente standard, consentendovi di gestire i file
disponibili per il vostro account utente, ma bloccando l’accesso ai file di sistema. Per abilitare
tutte le possibili opzioni di Pulizia disco, fate clic su Pulizia file di sistema e inserite, se
necessario, le credenziali di un account da amministratore. Questo riavvia l’utility e sblocca
l’accesso a tutte le opzioni di pulizia, come si vede in Figura 15.17.
ATTENZIONE
C’è chi finisce per essere ossessionato dall’uso dello spazio su disco e mette in atto ogni trucco pur di
liberarne la maggior quantità possibile. Questa strategia, però, può ritorcervisi contro. Se eliminate le
precedenti installazioni di Windows, per esempio, perdete la possibilità di tornare a una versione
precedente per effettuare un recupero, in caso di problemi di compatibilità. Come regola generale, è bene
mantenere libero almeno un 20 per cento della capacità totale di un disco. Questo lascia abbastanza spazio
per la corretta elaborazione dei file temporanei, senza influenzare troppo le prestazioni. Oltre quel limite,
pensateci bene prima di cancellare quelli che potrebbero essere file importanti.