Page 1054 - Dizionario di Filosofia
P. 1054
a Manchester provvisorio autonomo di Polonia;
costituzione nello Hannover e in
Sassonia; indipendenza della Grecia; i
francesi conquistano Algeri
1831
V. Hugo, Notre Dame
1831
Stendhal, Il rosso e il
Repressione russa in Polonia;
nero Galois, teoria del
neutralitá del Belgio; in Francia,
gruppi.
rivolta degli operai della seta di Lione
Faraday, correnti
Indotte
1832
Pellico, Le mie
1832
prigioni Riforme elettorali in Inghilterra
Rossini, Stabat
Matter
1833 1833
Carlyle, Sartor Goethe, Faust (2 a 1833
resartus parte) Inizio della guerra civile in Spagna
Balzac, Eugenia
Grandet
Faraday, l’elettrolisi
1834
1834
Heine, Della
J. Bentham, 1834
Deontologia o Germania Rivolte operaie a Parigi e a Lione;
Musset, Teatro
scienza della Giuseppe Mazzini fonda a Berna la
Lamennais, Parole di
moralitá Giovine Europa
un credente Balzac,
(postuma)
Papá Goriot
1835
1835
Strauss, Vita di
Mazzini, Fede e 1835
Gesú
avvenire Limitazioni alla libertá di stampa In
G. Donizetti, Lucia di Francia
Lammermoor Büchner,
Woyzeck
1836-1839
Tocqueville, Della
democrazia in
America