Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде ترحيب
Albania _________________ Albania __________________ Albania __________________ Albania
Albania Prefetture Distretti Superficie (Kmq) Abitanti x 1000 L’Albania è divisa in 12 Prefetture, suddivise in 36 Distretti  1   Berat       Berat, Kuçovë, Skrapar                   Berat  2   Dibër       Bulqizë, Dibër, Mat              Peshkopi  3   Durazzo       Durazzo, Croia                   Durazzo  4   Elbasan       Elbasan, Gramsh, Librazhd, Peqin   Elbasan  5   Fier       Fier, Lushnjë, Mallakastër    Fier  6   Argirocastro   Argirocastro, Përmet, Tepelenë    Argirocastro  7   Coriza       Devoll, Kolonjë, Coriza, Pogradec    Coriza  8   Kukës       Has, Kukës, Tropojë    Kukës  9   Alessio       Kurbin, Alessio, Mirdizia                   Alessio 10  Scutari       Malësi e Madhe, Pukë, Scutari    Scutari 11  Tirana       Kavajë, Tirana                                  Tirana 12  Valona       Delvina, Santi Quaranta, Valona    Valona Capoluogo Albania                                                 Tirana Inno nazionale 1.598           170 2.586           140    766           310 3.199           343 1.890           484 2.884           103 3.711           258 2.374             79 1.588           159 3.562           246 1.652           800 2.706           212 28.748 3.204 Targa automobilistica L E  M O N E T E 1 lek 5 leke 10 leke 20 leke L E  B A N C O N O T E La valuta dell’Albania è il LEK 100 leke 200 leke 500 leke 1000 leke 50 leke 100 leke 2000 leke 5000 leke Convertitore valuta         Questa piccola e soleggiata porzione di costa adriatica è stata per anni messa in ginocchio da povertà, vendette sanguinarie, analfabetismo e una serie infinita di piani quinquennali. Ciò nonostante l'Albania riesce ancora a unire il fascino mediterraneo con una sorta d'inefficienza d'impronta sovietica. Questo paese è un vertiginoso mix di religioni, stili, culture e paesaggi, dai musulmani sunniti agli ortodossi albanesi, dalle spiagge idilliache alle vette di montagne rocciose e ai campi destinati alla coltura intensiva. I resti di una delle dittature più lunghe dell'Europa orientale convivono con gli alberi di agrumi, gli ulivi e i vigneti. Accanto a splendide moschee si ergono decrepite fabbriche costruite dai cinesi e chiese ortodosse finemente decorate sorgono di fronte a palazzi della cultura in freddo stile sovietico.         Maltrattata per millenni dai grandi dei Balcani e sconvolta dalla sua particolare rivoluzione culturale maoista degli anni '60, l'Albania oggi sta cercando di conquistare la democrazia, il mondo esterno e qualche turista straniero. Alcune cose di certo sopravviveranno agli alti e bassi del paese: le montagne coperte di spettacolari foreste, il tiepido sole mediterraneo e le commoventi acque blu dell'Adriatico.